Kaspersky pure 3.0 download

Al giorno d’oggi la maggior parte dei consumatori italiani dispone almeno di un computer il quale nei 99% dei casi è perennemente collegato ad internet in quanto come ben sappiamo, una volta aderito ad un piano flat ADSL il modem resta sempre acceso pertanto ogni qual volta si avvia il computer, quest’ultimo andrà a collegarsi automaticamente alla rete.

Questo perché ad oggi un computer senza internet non può essere definito tale in quanto come ben sappiamo, le principali operazioni vengono eseguite proprio attraverso la rete come gli acquisti on- line, operazioni bancarie, lavoro a distanza e cosi via.. tutte però operazioni molto delicate e molto esposte al rischio di attacchi da parte di persone poco raccomandabili cosi, per il proprio sistema e per la propria “vita” è necessario installare ed utilizzare un buon programma antivirus che ci difenda dagli attacchi indesiderati e ci aiuti a gestire e a compiere al meglio tutte le operazioni di ordinaria importanza.

A tal proposito, proprio nella giornata di ieri è stato presentato ufficialmente il nuovo software di sicurezza Kaspersky PURE 3.0 il quale si prefigge l’obiettivo di essere in grado di offrire una protezione totale del proprio computer sia quando si è on- line sia quando si è offline. Kaspersky PURE 3.0 è la soluzione più avanzata per la protezione dei PC in quanto è uno dei pochi tool di sicurezza in grado di fornire tutte le funzionalità di cui si ha bisogno per proteggere il proprio PC  dalle nuove e sofisticate minacce malware e Internet.

Kaspersky PURE 3.0: il nuovo antivirus dalla protezione totale della tua vita online

A differenza delle altre versioni che siamo stati abituati e vedere sino ad oggi, in Kaspersky PURE 3.0 sono state introdotte delle funzioni speciali che assicurano ulteriori livelli di protezione mentre si effettuano acquisti o si eseguono operazioni bancarie online, in modo da proteggere il nostro denaro e i nostri account importanti dagli attacchi dei cybercriminali.

Ecco a voi tutte le novità introdotte in quest’ultima versione di Kaspersky PURE 3.0:

  • Transazioni sicure per ulteriori livelli di protezione durante le transazioni finanziarie;
  • Tastiera sicura e Tastiera virtuale ottimizzata per proteggere la tua identità;
  • Prevenzione automatica degli exploit per prevenire lo sfruttamento delle vulnerabilità del sistema;
  • Password Manager* ora include la funzione di sincronizzazione delle password;
  • Backup online per rendere ancora più semplice il backup dei dati.

Come ben sappiamo i prodotti targati Kaspersky richiedono un grosso quantitativo di prestazioni quindi prima di installare la nuova suite, ebbene che controlliate che il vostro computer soddisfi almeno le specifiche minime altrimenti potreste ritrovarvi un sistema ben protetto ma allo stesso tempo lentissimo e affaticato.

Kaspersky PURE 3.0– Requisiti minimi

A tal proposito quindi, le specifiche hardware potrebbero variare a seconda del sistema operativo in uso cosi, ho deciso di riportarvi una breve panoramica dei vari requisiti hardware per ogni sistema operativo:

Requisiti hardware per Windows 7

  • Intel Pentium 1 GHz 32 bit (x86)/64 bit (x64) o superiore (o equivalente)
  • 1 GB di RAM (32 bit) o 2 GB di RAM (64 bit)

Requisiti hardware per Windows 8

  • Intel Pentium 1 GHz 32 bit (x86)/64 bit (x64) o superiore (o equivalente)
  • 1 GB di RAM (32 bit) o 2 GB di RAM (64 bit)

Requisiti hardware per i netbook:

  • Intel Atom 1,6 GHz (Z520) o compatibile
  • 1 GB di RAM DDR2 disponibile
  • Adattatore video: Intel GMA950 con almeno 64 MB di memoria o compatibile
  • Dimensioni schermo: 10,1″, con risoluzione 1024×600 o superiore

Inoltre, secondo i primi test sembrerebbe che quest’ultima versione giri in maniera molto più fluida rispetto alle sue versioni precedenti pertanto credo che finalmente Kaspersky sia entrata nell’ottica di riuscire si a proteggere in maniera totale il sistema, ma anche di riuscire a non rallentarlo più di tanto.

E voi cosa ne pensate di Kaspersky PURE 3.0?