Periferica USB non riconosciuta: le soluzioni su cosa fare
Sono sicuro che anche voi a malincuore avete riscontrato questo noiosissimo problema che sembra verificarsi molto frequentemente.
A notificare tale problema è la classica notifica Windows che all’inserimento del dispositivo USB mostra un messaggio del genere: “Periferica USB non riconosciuta: una delle periferiche collegate al computer non ha funzionato correttamente. Windows non è in grado di riconoscerla“.
Sicuramente un problema molto grave per chi in momenti utilissimi tipo quando si è lavoro non riesce a leggere la propria chiavetta usb e quindi non può accedere ai propri file. La soluzione al problema è quanto in facile in quanto per lo più delle volte, si tratta di un’problema legato ai driver, altre volte è la periferica stessa danneggiata o la porta USB è guasta o semplicemente potrebbe essere un problema legato al registro eventi tenuto in memoria dal bios. Difatti, se solo provassimo a recarci all’interno del registro periferiche per lo più delle volte il sistema ci mostra un messaggio del genere: “Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto (Codice 43)” oppure “Impossibile utilizzare la periferica hardware poiché è stata preparata per la “Rimozione sicura”, ma non è stata rimossa. (Codice 47)”.
Quindi come avete potuto notare, per lo più delle volte si tratta sicuramente di un problema legato ai driver che con ben sappiamo sono facilmente compromettibile. E allora come possiamo risolvere il problema della periferica USB non riconosciuta?
Per risolvere il problema in pochi semplici passi e non farsi trovare impreparati dinanzi ad amici o colleghi, tutto quello che dovrete fare e seguire la nostra guida che appunto permette di risolvere il problema della periferica USB non riconosciuta attraverso il ripristino dei driver.
Indice Contenuti
Periferica USB non riconosciuta: ecco a voi tutte le soluzioni da adottare
La procedura è quanto semplice e veloce pertanto chiunque può imparare a risolvere il noiosissimo problema legato alla mancanza della lettura della periferica USB.
Periferica USB non riconosciuta- Metodo 1
Il metodo più semplice e forse anche quello più immediato, è di utilizzare lo strumento di risoluzione problemi di Windows.
Per farlo è sufficiente andare nel Pannello di controllo e cercare la voce “Risoluzione dei problemi“.
Una volta entrati nella risoluzione dei problemi sotto la voce Hardware e suoni, dobbiamo cliccare sulla voce Configura un dispositivo e seguire la procedura guidata.
Periferica USB non riconosciuta- Metodo 2
Se volete evitare i passaggi sopra descritti, potete provare ad utilizzare il Fix automatico di Microsoft che non fa altro che eseguire i passaggi sopra riportati ma in modalità del tutto automatica. Questo potrebbe mostrarsi molto utile in quanto nel caso in cui non funzionasse, vuol dire che il problema è di tipo hardware e non di tipo software come credevamo.
Una volta scaricato il Fix che si chiama Mats_Run.devices.exe, non dovremo fare altro che avviarlo ed eseguire i passaggi guidati.
ATTENZIONE Non funziona su Windows 8.
Periferica USB non riconosciuta- Metodo 3
Prima di allarmarsi, dalle volte potrebbe essere sufficiente provare ad utilizzare un’altra porta USB sullo stesso pannello e costater se funziona o meno.
Quindi questo significa che nel caso in cui provate a collegare la vostra periferica alla porta accanto a quella non funzionante, è quest’ultima dovrebbe funzionare, il problema e di certo legato all’hardware e non al software.
Periferica USB non riconosciuta- Metodo 4
Un altro metodo da provare prima di allarmarsi e cercare di sostituire la porta usb danneggiata, è quello di utilizzare un utilissimo tool gratuito che permette di correggere alcuni problemi presenti in Windows tra cui anche il noiosissimo problema legato alla Periferica USB non riconosciuta. Il programma in questione è MK Quick Fix (formerly MK Registry & USB Fixer) 2.1.1 il quale potete trovarlo gratuitamente attraverso il seguente link. Una volta installato non dovete fare altro che spuntare la voce di vostro interesse e cliccare su FIX.
Periferica USB non riconosciuta- Conclusioni
Se dopo aver provato tutti e quattro i metodo ancora non avete risolto il vostro problema, mi spiace per voi ma il problema è sicuramente hardware e quindi non vi resta che sostituire l’hardware danneggiato.
E voi avete risolto il problema della periferica USB non riconosciuta?