Come aprire i file bloccati in Office 2013

Se si è passati ad Office 2013 o Office 365, si potrebbero rilevare alcuni problemi nell’aprire i file che sono stati inviati per email. Basta provare ad aprire un file di Word ricevuto come allegato di posta elettronica e probabilmente si noterà che Word non solo si rifiuta di aprire il file, ma non riesce a fornire molto in termini di aiuto.

Il motivo per cui non è possibile aprire il file è che esso origina da un computer diverso e per questo motivo viene visto come una potenziale minaccia da parte di Office. Quando si ha a che fare con dei file che sono stati inviati per email, o che sono stati scaricati da internet, questo acquista un po’ di senso dal punto di vista della sicurezza, ma è anche estremamente fastidioso.

Il problema è aggravato dal fatto che i file memorizzati su un’unità di rete o copiati da altri computer sulla propria rete casalinga possono essere interessati dal blocco, se essi sono stati archiviati. L’assenza di eventuali consigli utili riguardo cosa fare per aprire i file in questione potrebbe divenire fonte di frustrazione, ma ci sono un paio di soluzioni.

Office 2013 impiega una tecnica simile a Internet Explorer per determinare da dove i file sono originari, e questo può portare a problemi di sicurezza.

Sbloccare singoli file

 Questo può essere un problema in cui non ci si imbatte molto spesso, quindi il miglior piano di attacco è cominciare a sbloccare i file uno per uno.

Fare clic destro su un file che è stato bloccato da Office e selezionare Proprietà dal menu di scelta rapida. Nella scheda Generale, fare clic sul pulsante Sblocca nella parte inferiore della finestra di dialogo e quindi fare clic su OK. La prossima volta che si farà doppio clic sul file, esso si aprirà come ci si aspetterebbe.

Sbloccare tutti I file

 Se invece ci si trova a visualizzare frequentemente questo messaggio di errore, si consiglia di adottare un approccio diverso. Per esempio, se si memorizzano tutti i propri documenti su un’unità di rete e tutti i file contenuti all’interno di essa vengono automaticamente bloccato, significa che il numero di volte in cui è necessario accedere a questi file preclude la possibilità di sbloccare ogni file uno dopo l’altro.

In Word 2013 – o qualsiasi applicazione di Office con cui si stanno avendo problemi – fare clic sul menu File e selezionare Opzioni. Fare clic sul link Centro Protezione sulla sinistra.

Fare clic sul pulsante Impostazioni Centro Protezione e quindi fare clic sul link Percorsi Attendibilia sinistra. Qui è possibile specificare le cartelle che dovrebbero essere sempre considerate attendibili in modo che i file memorizzati in esse possano essere aperti sempre.

Per tornare all’esempio precedente, se si sta lottando per aprire i file memorizzati su un’unità di rete, è possibile aggiungere questa al proprio elenco dei percorsi attendibili; fare clic sul pulsante ‘Aggiungi nuovo percorso

Fare clic su Sfoglia e quindi individuare la cartella o il disco che si desidera sbloccare. Si ha anche l’opzione di selezionare la casella ‘Considera attendibili anche le sottocartelle di questo percorso‘ per garantire che tutti i file da questa unità possano essere aperti.

Se si sceglie OK per due volte e quindi si tenta di riaprire un file che era stato bloccato, si noterà che adesso si apre senza problemi.

Questa soluzione non funziona per tutti i casi, purtroppo. Non è possibile utilizzare questo metodo per sbloccare i percorsi di rete – ma vuol dire che è possibile copiare dei file problematici da un percorso di rete ad una cartella designata ‘attendibile’ e quindi essi potranno essere aperti da lì.

Disabilitare la protezione 

C’è un’altra opzione disponibile, ma è una che deve essere usata con cautela. I file da percorsi potenzialmente non sicuri sono bloccati per questo motivo – esiste la possibilità che siano pericolosi. Ma se si è determinati nel voler aprire qualsiasi file si desideri, è possibile ignorare questa misura di sicurezza.

In Centro protezione, dirigersi alla sezione Visualizzazione protetta e deselezionare le caselle ‘Abilita visualizzazione protetta per i file provenienti da Internet‘ e ‘Abilita visualizzazione protetta per i file situati in potenziali percorsi pericolosi ‘ prima di fare clic su OK.

Se si decide di imboccare questa strada, ci si dovrebbe assicurare di avere altre misure di sicurezza in azione -antivirus, anti-spyware, ecc.

Avete riscontrato altri problemi con lo schizzinoso Office 2013? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.