Pubblicità online: scopri come farla
La pubblicità online è una risorsa preziosa per i brand e le aziende di grandi, medie o piccole dimensioni che intendono ampliare la propria popolarità o il proprio bacino d’utenza per promuovere o vendere prodotti e/o servizi di qualsiasi genere.
In un momento di crisi come quello che il mondo sta vivendo, poi, la pubblicità online si trasforma in uno strumento di cui non ci si può assolutamente privare e grazie a Bitmetrica, web agency operante online abbiamo capito che la pubblicità online è un’opportunità da sfruttare in tutto e per tutto per raggiungere obiettivi a breve o lungo termine.
Ma come si fa pubblicità online in maniera efficace e proficua?
Pubblicità online: scopri come farla
Fare pubblicità online può sembrare un’azione semplice e che chiunque sappia muoversi un po’ in ambito digitale può intraprendere.
In realtà non è così perché per promuoversi in rete sono necessarie delle competenze e tanta professionalità. Non si può improvvisare.
Esistono, infatti, tante agenzie, che si occupano proprio di pubblicità online e che hanno al loro interno degli esperti che curano minuziosamente ogni campagna: dagli analisti ai grafici, dai social media manager ai Seo Specialist, passando anche per copywriter e neuromarketers.
Questo perché ogni campagna pubblicitaria in rete necessita analisi dei bisogni, definizione di una strategia e scelta dello strumento migliore per il raggiungimento degli obiettivi.
Il web mette a disposizione diversi medium attraverso cui veicolare il proprio messaggio, come i motori di ricerca o i social network.
A seconda di quello che è il target della campagna promozionale online, infatti, è possibile optare per campagne pay per click sfruttando Google Ads con annunci sulla rete di ricerca o display oppure scegliere le inserzioni a pagamento di Facebook e Instagram.
In cosa differiscono questi strumenti e come vanno utilizzati?
La pubblicità online su Google e quella sui social partono da presupposti molto diversi.
Su Google è l’utente che attraverso la digitazione di una parola chiave ricerca informazioni su un determinato prodotto o servizio. Tramite gli annunci a pagamento, quindi, chi decide di avvalersi di questo strumento intercetta un bisogno, una necessità espressa dall’utente ponendosi nelle prime posizioni dei risultati di ricerca.
Questo tipo di promozioni funzionano tramite un meccanismo ad asta. Cosa significa? Gli inserzionisti fanno un’offerta per una parola chiave; se più inserzionisti utilizzano la stessa parola chiave, apparirà per primo l’annuncio di chi in quel momento sta investendo di più su quella keyword.
Sui social network come Facebook e Instagram, invece, il presupposto è diverso. Sono le aziende che con le loro inserzioni cercano di generare interesse e curiosità negli utenti mentre stanno facendo altro. In più, la pubblicità online in questo ambito consente di raggiungere un pubblico molto ampio che volendo può esser anche personalizzato in base a caratteristiche socio-demografiche.
Conclusione
Quelli riportati sopra sono solo alcuni degli strumenti che possono essere utilizzati online per fare pubblicità. Ne esistono molti altri, ma la scelta di uno piuttosto che l’altro deve essere ponderata. Per questo motivo è sempre bene avvalersi di professionisti: ne gioveranno la popolarità, le richieste di contatto, le vendite ma soprattutto le tasche.