Come installare Temi su Windows 7
In questa semplice e completa guida vi mostreremo come installare i Temi di Windows 7. E’ possibile installare temi compattati in un unico file cliccando semplicemente due volte su di essi, mentre per i temi di terze parti è necessario applicare prima un patch alla libreria uxtheme.dll e qualche altra libreria. Qui vi mostreremo come fare.
Come installare Temi su Windows 7: Introduzione
Requisiti
Per installare un tema è necessario che seguiate uno dei due metodi indicati di seguito. Questo passaggio è OBBLIGATORIO, altrimenti non potrete completare la procedura.
Installare .themepack o Temi non firmati?
Prima di iniziare qualche spiegazione:
Volete installare un tema che ha un unico file con estensione .themepack o una tema più complesso che cambia l’aspetto del vostro sistema operativo e ha l’estensione .theme e (in genere) ha un gran numero di file?
Se la risposta e il file .themepack, potete installarlo semplicemente con un doppioclick senza seguire questa guida. Se invece è un file .theme proseguite nella lettura di questa guida.
Prima di installare un tema di terze parti ricordatevi di fare un backup del sistema, non si sa mai se qualcosa potrebbe andare storto.
Microsoft non permette l’uso di temi che modificano la shell di windows 7 od oltre parti come la sfera del menù start nella barra applicazioni. Per farlo è necessario applicare una patch ai file uxtheme.dll, themeui.dll e themeservice.dll che possono essere trovati nella cartella “C:Windowssystem32″.
Prima di provare a installare una tema ricordatevi sempre di fare una copia di backup di questi file. Nel caso non lo facciate e sorgano problemi la responsabilità sarà solo vostra.
Come installare Temi su Windows 7: Method 1 – Universal Theme Patcher
Universal Theme Patcher è un utile programma creato da deepxw che funziona con Windows XP SP2 SP3/2003/2008/Vista SP1 SP2/Windows 7, 32bit(x86)/64bit(x64), quindi praticamente tutti che non creerà un nuovo processo ma provvederà a patchare i vostri file in automatico.
Il programma lo potete scaricare da softonic cliccando qui
Questo patcher provvederà ad modificare direttamente i file uxtheme.dll, themeui.dll, themeservice.dll.
Per poter eseguire il programma in modo corretto dovrete eseguirlo con i privilegi da amministratore. Per farlo vi sarà sufficiente cliccare col tasto destro sul programma ed selezionare “Esegui come Amministratore”.
Il tool provvederà a creare automaticamente una copi di backup dei file, quindi è totalmente sicuro dato che potrete sempre ripristinare i file originali.
l’ultimo step da eseguire è quello di installare il tema di terze parti. Per farlo vi sarà sufficiente copiare la cartella contenente il tutto in “C:WindowsResourcesThemes”.
Come installare Temi su Windows 7: Method 2 – Servizio UXStyle Core in background
Il primo e probabilmente il più semplice modo per installare temi Windows 7 è quello di utilizzare UXStyle Core. Potete scaricare questo programma da http://uxstyle.com.
Questo programma provvederà a creare un nuovo processo “UnsignedThemesSvc.exe” che girerà in backround e vi permetterà di installare temi di terze parti senza problemi.
Dopo aver riavviato il PC dovreste controllare se il servizio “Unsigned Themes” è stato avviato. Per farlo ecco alcune semplici istruzioni:
Cliccate sul menù Start
scrivete “services.msc” nel campo di ricerca e selezionate Servizi
Comparsa la finestra premete “U” e cercate il servizio “Unisgned Themes”
controllate se è avviato, nel caso non lo fosse cliccateci due volte e premete “Avvia”.
L’ultima cosa da fare (anche qui) è copiare la cartella del tema in “C:WindowsResourcesThemes”
Come installare Temi su Windows 7: Risoluzione Problemi
Errore:
Windows non è stata in grado di avviare il servizio “Unsigned Themes”.
Errore 2: Il file specificato non è stato trovato.
Risoluzione:
Scaricate le librerie Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable.
x32 Download
x64 Download
Nota: prima di utilizzare UXStyle Core sarebbe meglio se qualsiasi patch a uxtheme.dll fosse rimossa. UXStyle Core compatibile con Windows XP, Vista e Windows 7.
se avete problemi a installare i temi di terze parti dopo l’installazione di UXStyle Core, controllate che il servizio sia avviato digitando il comando “sc start unsignedThemes” nel terminale o seguite le istruzioni elencate sopra.
Ricordate di riavviare il computer dopo l’installazione di UXStyle Core.
Come installare Temi su Windows 7: Dove copiare i Temi
Per installare i temi di terze parti è necessario che li copiate nella cartella C:WindowsResourcesThemes
Diamo un occhiata a come dovrebbe apparire la cartella:
La cartella Themes al suo interno dovrebbe contenre qualche file .theme ma anche una cartella chiaamto Aero. Questa cartella è parte del tema Aero (aero.theme). La cartelle deve avere lo stesso identico nome del file .theme associato (in questo caso Aero). Non importa invece se il nome è scritto in maiuscolo o minuscolo in quanto è case-insensitive.
Adesso guardiamo invece il contenuto tipico di una cartella di un tema di terze parti:
Come potete vedere c’è solo una cartella e un file .theme. Per ora non ci importa cosa c’è nella cartella, l’importante è che quando estraete un tema da un archivio non vengano create sottocartelle, ma devono sembrare esattamente come nell’immagine di sopra. Infatti se la cartella e il file .theme fossero in una sottocartella queste non verrebbero riconosciute.
In alcuni casi è possibile che nell’archivio del tema siano presenti anche altri file da sostituire. In questi casi è necessario sostituire tutti i file per far sì che il tema sia installato correttamente e i cambiamenti visibili.
Fate attenzione però, in quanto modificare file di sistema potrebbe rendere il vostra sistema instabile o addirittura inutilizzabile. Quindi state sempre molto attenti quando sostituite un file di sistema.
Se avete trovato questa guida utile, volete dire la vostra opinione o avete problemi lasciateci un commento!